La Morte è ancora oggi un tabù, nonostante su di Lei tanto sia stato scritto e raccontato. Penso ci sia un legame parallelo indissolubile là dove la vita ha perso il suo valore e la morte è messa in scena cruenta ed astratta e l’uomo è morbosamente attratto dal sangue e dalla carne da sempre, alla ricerca di nascondere od esprimere il suo lato malvagio o istintuale. Io voglio porre l’attenzione alla morte nel suo divenire, nel suo trasformare a volte leggero la vita è i suoi legami; voglio dare uno sguardo all’emozione celata e sussurrata che tutti conosciamo, al fascino del ricordo di ciò che è perduto, alla memoria che tiene in vita le storie e i nostri cari. Lo faccio con i versi e con le immagini di fiori che ritengo abbiamo un loro anelito poetico e simbolico nel rappresentare la delicatezza, la bellezza e la fragilità della vita. Vedo la poesia un tutt’uno tra la percezione della natura e la parte più misteriosa del sé, un fluire di linguaggi dell’animo nel respiro della vita appesa al filo della nostra precarietà umana. Ringrazio per la realizzazione dell’opera.
Scaricare Poesie macabre ma non troppo doc eBook
Vilma Dolmella leggere online libro
Scaricare ePUB eBook Poesie macabre ma non troppo
Wednesday, January 31, 2018
Scarica Poesie macabre ma non troppo - Vilma Dolmella pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.