Ciò che non dipende da noi comprende molte cose: fra queste, le amicizie, gli amori che vanno e vengono, la salute e la malattia, la ricchezza e la povertà, la buona e la cattiva sorte. Ad avvertirci dell’importanza di tutte queste cose, che mettono seriamente in discussione l’autonomia del sé, sono le emozioni, le quali nel loro insieme delineano l’immagine di una soggettività dipendente dall’esterno, vulnerabile e attraversata dall’intima estraneità del desiderio. Quello contemporaneo è per tanti versi un soggetto estatico, spinto fuori di sé dalla sua relazionalità costitutiva e dalla dinamica inconscia del desiderio che lo attraversa. Ad affermare l’immagine di una soggettività che, per la sua fragilità e per la trama di relazioni che la costituiscono, ha un volto più femminile che maschile, hanno contribuito in modo determinante due fattori: il femminismo e la psicanalisi. Il libro ricostruisce l’immagine della soggettività contemporanea attraversando i temi della vulnerabilità e del desiderio, rilanciando la sfida femminista, con particolare attenzione al pensiero della differenza sessuale, e.
Leggere online Ciò che non dipende da me: Vulnerabilità e desiderio nel soggetto contemporaneo
PDF eBook Ciò che non dipende da me: Vulnerabilità e desiderio nel soggetto contemporaneo
Book pdf Ciò che non dipende da me: Vulnerabilità e desiderio nel soggetto contemporaneo
Monday, September 10, 2018
Scarica Ciò che non dipende da me: Vulnerabilità e desiderio nel soggetto contemporaneo (pdf) - Wanda Tommasi
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.