Un momento fondamentale per la storia dell’Italia risorgimentale, quello della costruzione di un esercito nazionale “italico” basato sulla coscrizione obbligatoria, introdotta per volontà di Napoleone Bonaparte e di Francesco Melzi d’Eril nel 1802. L’attenzione è centrata oltre che sulla costruzione dell’esercito, sui protagonisti e sul significato che la pluriennale esperienza vissuta dalle milizie italico-napoleoniche ha avuto nel processo di formazione della coscienza nazionale e del sentimento patriottico risorgimentale.
PDF eBook Armi e nazione. Dalla Repubblica Cisalpina al Regno d'Italia (1797-1814) (Ricerche e strumenti)
Scaricare Armi e nazione. Dalla Repubblica Cisalpina al Regno d'Italia (1797-1814) (Ricerche e strumenti) txt eBook
Scaricare DOC libro Armi e nazione. Dalla Repubblica Cisalpina al Regno d'Italia (1797-1814) (Ricerche e strumenti)
Armi e nazione. Dalla Repubblica Cisalpina al Regno d'Italia (1797-1814) (Ricerche e strumenti) di VV. AA.
Thursday, August 16, 2018
Scarica Armi e nazione. Dalla Repubblica Cisalpina al Regno d'Italia (1797-1814) (Ricerche e strumenti) : VV. AA. .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.